Aperte le iscrizioni ai campi invernali presso Giraluna a Santa Maria a Monte (PI) per le vacanze natalizie!!
Pochi i posti disponibili per info ilprimoabbraccio@gmail.com
martedì 17 novembre 2015
domenica 6 settembre 2015
Giraluna
Siamo felici di presentare
GIRALUNA, un nuovo servizio di doposcuola e giocoteca attivo a partire
dal 15 settembre 2015 presso il Centro Polivalente Peppino Impastato di
S. Maria a Monte (PI) località Falorni.
Ogni giorno dal lunedi al venerdi tante attività divertenti e creative per i vostri bambini!
Laboratori di manipolazione con
materiali naturali e/o di recupero, percorsi senso – motori, letture ad alta voce, drammatizzazioni e gioco-teatro, costruzione di piccoli strumenti musicali con materiale di recupero e loro
sperimentazione sonora, laboratori “meccanici” per la costruzione di piccoli
giochi e/o strumenti di apprendimento spontaneo, giochi di gruppo, giochi di ascolto
condiviso, gioco individuale, gioco libero.
Il servizio sarà rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Maggiori informazioni sul volantino allegato.
Per info ed iscrizioni ilprimoabbraccio@gmail.com
Etichette:
costruire strumenti di apprendimento,
doposcuola,
gioco-danza,
gioco-teatro,
giocoteca,
laboratori ctreativi bambini,
letture ad alta voce,
manipolazione
L'Orto dei Folletti
Siamo felici di invitarvi all'incontro di presentazione dell'Orto dei
Folletti che si terrà giovedì 10 settembre 2015 alle ore 18.30 presso i
locali del centro Polivalente P.Impastato in località Falorni, via
Falorni Santa Maria a Monte (PI).
Il servizio sarà attivo dal lunedi al venerdi con il seguente orario: 8,30-12,30
Il servizio sarà attivo dal lunedi al venerdi con il seguente orario: 8,30-12,30
Durante l'incontro verrà
illustrato il progetto e sarà possibile effettuare le iscrizioni dei
vostri bambini per l'anno 2015-2016.
Si prega di dare comunicazione della propria partecipazione alla mail ilprimoabbraccio@gmail.com
Vi aspettiamo numerosi!
lunedì 10 agosto 2015
Dal Buio alla Luce Corso di Formazione
17 e 18 Ottobre 2015 Sala del Bastione a San Miniato (PI)
Prevenzione, individuazione e proposta di gestione per la depressione post partum.
L’obiettivo di questo corso, è quello di fornire gli strumenti e tutte le informazioni utili per operatori sanitari e non, che sono a contatto con neomamme durante la gravidanza. Questo con l’intento di prevenire ed individuare eventuali situazioni a rischio, riducendo così il numero delle donne che svilupperanno una depressione maggiore.
PROGRAMMA:
I GIORNATA
Le depressioni
Il vissuto delle donne
Perché prevenire: incidenze e conseguenze
Eziologia e modelli d’intervento
Il modello bio-psico-sociale
I fattori di rischio
II GIORNATA
E’ possibile fare prevenzione?
Individuare le situazioni a rischio
La relazione medico-paziente
Come intervenire: il progetto Dal Buio alla Luce
METODOLOGIA:
Il progetto prevede una modalità di formazione attiva e interattiva
DOCENTI:
Dott. Ssa Vera Colombo – Pedagogista clinica, Direttrice Regionale ANPEC e Direttrice regionale SINPE
Sig. ra Raffaella Corradini – Operatrice olistica specializzata in riequilibrio energetico e percorsi di crescita personale
DURATA
17 e 18 Ottobre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Presso Sala del Bastione di Via Vittime del Duomo, 8 - 56028 San Miniato (PI)
COSTO
€ 230 iva inclusa
il corso viene confermato al raggiungimento di 20 partecipanti. Corso in fase di accreditamento ECM
MODALITA’ D’ ISCRIZIONE:
Scrivere a “Il Primo Abbraccio” ilprimoabbraccio@gmail.com
il numero 338.8364005 Valentina
Etichette:
accoglienza,
ascolto,
corsi formazione,
dal buioalla luce,
depressione post partum,
il primo abbraccio,
mamma,
prevenzione,
sostegno,
sostegno alla maternità
sabato 1 agosto 2015
Spazio Gioco R-Estate bambini! Settembre 2015
Aperto a partire da
lunedì 31 agosto fino a venerdì 11 settembre.
Il servizio sarà aperto a partire da lunedì 31 agosto fino a venerdì 11 settembre.
Prezzi e pacchetti sul volantino allegato.
Saremo
liete di ospitarli presso i locali del Circolo Arci Nova La Scala Via Covina- La Scala (PI) per trascorrere insieme a loro delle
giornate all'insegna del divertimento!Affrettatevi, i posti disponibili sono pochi!
Per info


Un caloroso saluto, buone vacanze
martedì 19 maggio 2015
Corso avanzato per l’Allattamento materno per peer counsellors
Il Primo Abbraccio organizza sabato 30
e domenica 31 gennaio 2016
Corso avanzato per l’Allattamento
materno per peer counsellors
Il corso è strutturato per
approfondire aspetti più specifici della pratica dell’allattamento materno.
A CHI E’
RIVOLTO
Il corso è rivolto a
tutte le peer counselors che hanno già frequentato un corso base, hanno fatto
esperienza di sostegno in allattamento e desiderano approfondire
tematiche più specifiche dell’allattamento pur restando
nell’ambito dell’attività volontaria.
DOCENTE
Tiziana Catanzani, Consulente Professionale
in Allattamento Materno, IBCLC
DURATA, ORARI E
NUMERO PARTECIPANTI
Il corso, della durata di 17 ore, è così suddiviso:
·
1°giorno: 9.00-18,00
·
2° giorno 9.00-17.00
Massimo 24
partecipanti.
METODOLOGIA
Il corso prevede il coinvolgimento attivo dei
partecipanti, l’attivazione delle risorse endogene personali e del gruppo, e la
valorizzazione delle proprie esperienze individuali pertanto, oltre ad
esposizioni frontali, saranno utilizzate strategie e modalità di apprendimento
attivanti quali lavori di gruppo, giochi di ruolo, studio di casi clinici su
foto, video e descrizioni.
ATTESTATO
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi
avrà frequentato almeno l’80% delle ore previste.
COSTO: Euro 180,00 comprensivo di materiale didattico
IL CORSO E' RIVOLTO AGLI ASSOCIATI DELLA ASSOCIAZIONE IL PRIMO ABBRACCIO
(per chi non possiede la tessera associativa sarà possibile farla il primo giorno di corso)
IL CORSO E' RIVOLTO AGLI ASSOCIATI DELLA ASSOCIAZIONE IL PRIMO ABBRACCIO
(per chi non possiede la tessera associativa sarà possibile farla il primo giorno di corso)
SEDE DEL CORSO: Sala del Bastione piazza del Bastione San Miniato (PI)
TERMINE ISCRIZIONI 15 gennaio 2016
Programma dettagliato
Primo giorno (9.00-17.00)
Accoglienza: presentazione dei partecipanti e del
corso.
1) Problemi del seno e del capezzolo:
·
Candida
·
Vasospasmo
·
Chirurgia
del seno e suo impatto sull’allattamento
- Lavoro su foto e casi clinici
2) “Poco
latte”: mito e realtà
Ritardo della montata lattea: in quali casi e cosa
fare
Produzione non sufficiente di latte: in quali casi e
cosa fare
Cenni sulla rilattazione
-Esercitazione su foto e video
4) Farmaci e Allattamento: cosa è importante sapere; le risorse sul
territorio a cui rivolgersi e indirizzare la madre
Secondo giorno (9.00-17,00)
Problemi del bambino per una poppata
efficace: quando il
bambino non ha una suzione efficace: motivi, strategie pratiche di attacco, posizionamento,esercizi di suzione per il bambino .
Alcuni ausili che potrebbero essere utili per l’allattamento:
in quali casi e come usarli (dispositivo di allattamento commerciale e casalingo,
bicchierino/tazzina, siringa)
Estrarre il latte e darlo al bambino: quando
e come.
i vari tipi di
tiralatte, quando e come usarli
Lavoro su casi clinici
Il Codice Internazionale dei Sostituti del
latte Materno: cos’è e i suoi campi di applicazione
Domande e chiusura corso
Per info ed iscrizioni ilprimoabbraccio@gmail.com
tel 338 8364005
giovedì 7 maggio 2015
R-Estate Bambini! Centro Estivo
Le iscrizioni sono aperte!!!!
Richiedi il modulo di iscrizione a ilprimoabbraccio@gmail.com
Per info tel 338 8364005 3334288497
Richiedi il modulo di iscrizione a ilprimoabbraccio@gmail.com
Per info tel 338 8364005 3334288497
Etichette:
bambini,
campi estivi,
campi solari,
estate
martedì 28 aprile 2015
Notte Ecologica
Il Primo Abbraccio vi aspetta alla NOTTE ECOLOGICA con tanta proposte per genitori e bambini:
INCONTRO INFORMATIVO: L’IMPORTANZA DEL CONTATTO FRA GENITORI E FIGLI
, MODALITA’ DI CONTATTO NEL PUERPERIO E NELLE PROPOSTE DI GIOCO COL BAMBINO CHE
CRESCE
SERVIZIO FASCIOTECA: PRESTITO SUPPORTI
PORTABEBE’
SPAZIO GIOCO SENSORIALE : L’ORTO DEI
FOLLETTI (PER BAMBINI 0-7)
Iscriviti a:
Post (Atom)